🖊️
Relazione di Impatto 2020
  • :m 2020 - Relazione di Impatto
  • Nota
  • Introduzione
  • La comunitĂ  e i progetti benefit
  • La persona al centro e la cura dei dipendenti
  • L’ambiente intorno a noi
  • L’impatto del software: core business aziendale
  • L’interdipendenza: cura degli stakeholders
  • Conferenze e press
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Conferenze e press

PreviousL’interdipendenza: cura degli stakeholders

Last updated 4 years ago

Was this helpful?

Anche nel 2020 abbiamo proseguito la nostra attivitĂ  divulgativa, facendo in remoto quello che prima facevamo di persona ad eventi e conferenze.

Il nostro Ceo Francesco è intervenuto a più di 30 eventi, condividendo le pratiche e il modello mondora. Tra questi citiamo

  • 15 Dicembre: Fattore Innovazione - Rigenerare l'Azienda: sia da un punto di vista interno che da un punto di vista esterno.

  • 26 Novembre: Future Job Future Job - Green and Digital skills: ambiente di lavoro emotional-friendly e che impatti positivi ha sul lavoro e la societĂ 

  • 10 Luglio: MIP Politecnico Milano - SocietĂ  Benefit, Olocrazia e Organizzazione Teal

  • 7 Luglio: Dottor Mala Talk Show - Il Futuro delle Aziende e l’Arte di Osare

  • Giugno: Italian Institute for Positive Organizations - Purpose e paradigma aziendale

Anche quest’anno mondora ha suscitato interesse da parte della stampa nazionale e locale, sia per il suo modello aziendale all’avanguardia e da sempre improntato alla sostenibilità, sia per le pratiche di lavoro da remoto che sono divenute prassi durante e dopo il primo lockdown, ma che mondora ha implementato sin dall’inizio della sua storia, ispirandosi a realtà internazionali full remote e inventando personali modelli innovativi di lavoro a distanza.

Delle best practice di mondora ha parlato anche un’altra testata locale, La Provincia di Sondrio, in un articolo apparso il 21 maggio 2020. Sulla comunicazione interna come forza per far ripartire le aziende dopo il Covid - tema chiave del libro di Filippo Poletti - è intervenuta poi la rivista Vita, che in un articolo del 1 giugno 2020 cita a sua volta mondora e il nostro modello sostenibile.

Il 1 ottobre 2020 siamo apparsi di nuovo sulla principale testata economica italiana, Il Sole 24 Ore, che aveva già dedicato un lungo articolo alla nostra azienda un anno fa. Illustrando esperienze italiane di mobilità sostenibile, Il Sole ha parlato dell’app Cycle2Work, progettata da nostri colleghi, che premia con un bonus in denaro chi va al lavoro in bicicletta, calcolando inoltre le emissioni risparmiate.

Proprio delle pratiche di remote working ha parlato il quotidiano locale Prima La Valtellina, in un articolo uscito il 13 marzo 2020, in cui si sottolinea l’unicità del modello mondora. La stessa testata, il 15 maggio 2020, è tornata a parlare di mondora e delle sue modalità di comunicazione interna in un articolo dedicato al libro di Filippo Poletti, acuto osservatore del mondo del lavoro e influencer tra i più seguiti su Linkedin. Citando esempi di aziende virtuose nella comunicazione intranet, Poletti ha dedicato ampio spazio alla nostra esperienza.

Oltre a essere tra le aziende protagoniste di Tempo di Iop, quest’anno mondora è stata citata anche nel libro , 8 modi per trasformare radicalmente il lavoro.

Tempo di Iop
Corporate Rebels